15/07/2013
Concerto – Masterclass del Duo Klein-Telandro
New Music for horn & trumpet

Lineamenti compositivi ed esecutivi nella Musica moderna e Contemporanea per corno e tromba.

Programma:
Improvisation from Kapnos: Free improvisation intro di Corey Klein e Simone Telandro basata sul brano Kapnos di Matteo Uggeri & Andrea Ferraris, Meekat Collective, per corno, tromba ed elettronica

Kryl (1977) per tromba sola composto da Robert Erickson

Resonant Fission (2013) composto da John Hennecken per corno ed elettronica

Final Conclusion (1997) per tromba ed elettronica composto da Jarmo Sermila

Snow Baby in Graz (2013) corno solo composto da Sam Park

To Disturb Somnolent Birds (2013) per corno e tromba composto da Athena Corcoran Tadd.

Il duo Telandro – Klein nasce con lo specifico scopo di praticare e diffondere la musica contemporanea per ottoni sia attraverso l’esecuzione di brani specifici del repertorio per tromba e corno del XX e XXI secolo sia attraverso la promozione di prime esecuzioni. Nelle proprie performance il duo propone composizioni per strumento solo, per duo, con elettronica e con video proiezioni: il tutto accompagnato con le necessarie spiegazioni per chiarire le peculiarità specifiche di questi strumenti e le loro potenzialità in relazione alle caratteristiche e alle esigenze della Nuova Musica contemporanea.


Corey Klein. Ottiene il Bachelor of Music sotto la guida di Jerome Ashby and Jennifer Montone presso il Curtis Institute of Music, e si perfeziona alla Miami University dove è stato anche assistente del Professor Richard Todd. Si è poi perfezionato individualmente con Erik Ruske e Brian Drake. Dal 2012 frequenta il corso di alto perfezionamento in musica contemporanea presso il Conservatorio Reale di Gand, in Belgio, sotto la supervisione dell’ensemble Ictus. Ha tenuto concerti presso i festival di musica contemporanea in tutto il mondo ( Fereinkursen fur Neue Musik, Impuls, Tzlil Meudcan New Music Festival ecc.). Ha all’attivo numerose prime esecuzioni di brani appositamente composti per lui come Grammatical shades of three per corno solo di Ori Talmon, Dreams become Fibers di Lawrence Moore, per corno ed elettronica, Call di Mirjana Petrovich per corno, video ed elettronica, Distance in the Eyes of Stars di Natalie Moller per corno e pianoforte. All’attività di solista di musica contemporanea affianca l’attività di orchestrale con formazioni come la Liege Philharmonic, Florida Grand Opera, University of Miami’s Frost Symphony, Boston University Tanglewood Institute Orchestra, The Symphony Orchestra of The Curtis Institute of Music.

Simone Telandro. Diplomato in tromba nel 2002, sotto la guida di E. Ceretta; consegue nel 2007 la laurea specialistica di II livello in tromba nella classe di Gabriele Cassone, presso il Conservatorio di Novara con la votazione di 110/110 con lode. Nel 2007 ha frequentato l’International Trumpet Seminar organizzato dal Center for Advanced Musical Studies at Chosen Vale (New Hampshire USA) con i docenti E. Carroll, T. Stevens, M. Stockhausen, Stephen Burns, Mark Gould e G. Cassone. E’premiato al Concorso nazionale per fiati Nuovi Orizzonti 2006. All’attività orchestrale con lo strumento moderno si aggiunge quella con lo strumento antico. Dal 2010 si specializza nel repertorio contemporaneo sotto la guida di G. Cassone, E. Carroll e W. Forman. In questo contesto ha eseguito opere in prima esecuzione assoluta sia in qualità di solista che come membro di ensemble in Italia e in Europa. Ha suonato in prestigiose rassegne quali: Festival Mito, Festival B. Galuppi, Settimane Musicali Teatro Olimpico, Festival Musicale Estense, Ansbach Bachwoche, Confluenze 2011, Ferienkurse fur Neue Musik-Darmstadt 2012, Impuls 2013. Ha effettuato dirette radio per Radio Vaticana, Radio 3, Sveriges Radio e Bayerischer Rundfunk. Con Ercole Ceretta è l’organizzatore degli eventi di “+ Fiato alle trombe”. Dal 2010 insegna tromba presso il Liceo Musicale “F. Casorati” di Novara.

L´evento si terrà presso locali della Biblioteca Comunale in loc. Centro Zegna a Trivero (Biella) in Via Marconi n.41 con inizio alle ore 21.




 
  Associazione Musicale Euphoria
  Trivero (BI)

  C.F.: 023225220020


   Powered by DM sistemi
  Home
  Associazione
  Flicorno d'oro
  Eventi
  Link
  Contatti
  5X1000
  Area riservata